FAQ – Risposta alle Domande Frequenti
Il contrassegno invalidi permette di sostare negli appositi spazi contrassegnati da segnaletica verticale e orizzontale di colore giallo, oppure sostare in un parcheggio senza limitazione di tempo. Per avere diritto al contrassegno, occorre ottenere il nulla osta dall’ASL previa visita e presentare dell’istanza all’ufficio di riferimento allegando l’autorizzazione ASL e la fotocopia di un documento di identità. In caso di incidente stradale con feriti bisogna innanzitutto soccorrere i feriti; chiamare il 118 indicando tutto ciò che può essere utile ai soccorsi; segnalare i veicoli sinistrati con il triangolo di emergenza; annotare i nominativi e l’eventuale recapito di testimoni; procedere allo scambio dei dati delle persone e dei relativi documenti dei veicoli coinvolti nell’incidente; attendere l’arrivo dei soccorsi e della polizia locale In caso di incidente stradale senza feriti, ecludendo le attività di soccorso bisogna comportarsi in modo analogo e nell’attesa che arrivi la polizia locale e in caso in cui non vi sia disaccordo tra le parti si può utilizzare il modello di con contestazione amichevole “C.I.D.”.. Contattare la polizia muncipale fornendo indicazioni dell’ubicazione del veicolo. La stessa procederà a verificare che lo stesso non sia oggetto di furto, in caso contrario sarà effettuto per eventuale stato di abbandono ed eventuale procedura per il recupero del veicolo in caso di inpossibilità di rintracciare il proprietario.
Polizia Municipale (3)